Struttura e Team
📌 Tipologia Legale: Associazione di Promozione Sociale (APS).
📌 Sede e Spazi:
Area Lounge & Bar → Punto di ritrovo.
Spazio Espositivo e Body Art → Arte visiva, performance.
Console Musicale → DJ set, AI sound.
Co-working accelerazionista → Spazio di networking e ricerca.
Arena Dibattiti → Filosofia, cultura, politica, corsi, tech.
📌 Team Core: 👨‍💼 Soci Fondatori → Visione, strategia, fundraising.
📌 Ruoli operativi da coprire:
🎠Direttore Artistico → Cura la programmazione culturale e artistica: mostre, musica, performance, installazioni, e collaborazione con artisti locali e internazionali.
👥 Responsabile Educativo & Pedagogico → Coordina i programmi formativi (come “Semi di Talenti”), seleziona e supervisiona i docenti, mantiene relazioni con scuole e università , aggiorna i contenuti educativi.
🧠Responsabile Ricerca & Innovazione → Sviluppa nuove progettualità culturali e sociali, monitora bandi, coordina studi, sondaggi, impatto sociale e ricerca di tendenze future.
🤝 Fundraising & Partnership Manager → Cura le relazioni con sponsor, fondazioni, enti pubblici e privati, scrive progetti, coordina le campagne di raccolta fondi.
🌍 Responsabile Inclusione & Impatto Sociale → Lavora per garantire accessibilità e diversità , coordina le borse di studio, progetta attività per quartieri fragili e coinvolge soggetti vulnerabili.
💻 Tech Manager → Responsabile della componente tecnologica: AI, blockchain, gestione delle piattaforme digitali, innovazione nei percorsi educativi e infrastruttura IT.
📢 Comunicazione & Marketing → Gestione dei canali social, strategia di branding, PR, newsletter, community engagement, media relations.
📍 Operations & Finance → Supervisione delle attività logistiche, gestione economica, rendicontazione, supporto amministrativo e coordinamento operativo quotidiano.
Fasi di Lancio
📌 Fase 1 – Costruzione Community (1-3 mesi)
• Creazione di contenuti social e newsletter.
• Organizzazione di eventi online (talk accelerazionisti, spazi virtuali).
• Raccolta dei primi membri e ambassador.
📌 Fase 2 – Primo Evento Fisico (4-6 mesi)
• Lancio del primo meetup/conferenza accelerazionista.
• Annuncio dello spazio fisico.
• Partnership con artisti, filosofi, musicisti e tech leaders.
📌 Fase 3 – Apertura dell’Hub (6-12 mesi)
• Inaugurazione ufficiale dello spazio accelerazionista.
• Prime mostre, performance musicali, workshop tech.
• Creazione di contenuti media (documentari, blog, AI-generated art).
Last updated